Ognuna delle 7 Regioni partecipanti implementerà un disegno di studio sperimentale in una specifica area di proprio interesse
Il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio (DEP) dal 1979 conduce studi di epidemiologia eziologica, ambientale e occupazionale, epidemiologia clinica e valutativa, stato di salute della popolazione, ...
La SOC Istituto di Igiene ed Epidemiologia Clinica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine conduce studi di epidemiologia clinica e valutativa, eziologica, ambientale e occupazionale, si occupa di farmaco epidemiologia ...
Il CPO Piemonte dal 1995 è riferimento regionale per l'epidemiologia e la prevenzione nel settore oncologico. Il CPO svolge attività di: ricerca e analisi sulla prevenzione e la diffusione delle ...
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola - Malpighi è un ospedale molto antico (il primo nucleo risale al 1592) ed è sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università ...
Il Centro Cardiologico Monzino, in quanto IRCCS (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) è dedicato alla ricerca scientifica cardiovascolare e integra la ricerca clinica con la ricerca di ...
La U.O. di Ginecologia e Ostetricia a Direzione Universitaria da sempre svolge attività in alcune principali aree di intervento ginecologiche ed ostetriche quali: l’oncologia ginecologica, l’Endoscopia (laparoscopia ed isteroscopia diagnostica ...
L’IRCCS Centro Neurolesi Bonino-Pulejo di Messina, è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico non trasformato in Fondazione, dotato di personalità giuridica di Diritto Pubblico e riconosciuto con ...
Processing, please wait…