Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina (1974), specializzato in Neurologia (1978), è Professore Ordinario di Scienze Tecniche Mediche Applicate (SSD MED/50) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e delle Immagi Morfologiche e Funzionali dello stesso Ateneo e dal 2006 Direttore Scientifico l’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo” di Messina. Nell’ultimo decennio della sua attività medico-scientifica il Prof Placido Bramanti è stato componente di diverse commissioni tecnico-scientifiche presso il Ministero della Salute, tra cui spiccano la Commissione Nazionale di Ricerca Sanitaria, la Commissione di Studio e Ricerca sugli Stati Vegetativi e il Consiglio Superiore di Sanità. E’ componente del Consiglio Direttivo della Rete di Neuroscienze del Ministero della Salute e, in tale ambito, coordinatore del Progetto Nazionale di Teleneuroriabilitazione degli IRCCS, nonché Presidente della Società Italiana di Telemedicina e Sanità Elettronica. Autore di oltre 800 pubblicazioni, numerosi libri, capitoli di libro e brevetti, il principale campo di interesse del Prof Bramanti riguarda la neuroriabilitazione ad alto contenuto tecnologico-innovativo. Per il programma EASY-NET, il Prof Bramanti è il PI del progetto per il WP7 Sicilia.