Tag: WP3

EASY-NET Evento conclusivo 06.07.23 | Il coinvolgimento dei destinatari nell’implementazione dell’A&F | Gianni Ciccone WP3 Piemonte

Gianni Ciccone (PI del WP3 Piemonte) riepiloga l’esperienza del Piemonte nell’ambito del programma di rete EASY-NET, sottolineando il ruolo centrale del coinvolgimento personale per migliorare gli effetti sui processi, dovuti agli interventi di A&F portati avanti nella Regione.

WP3 Piemonte | A&F per migliorare l’assistenza su percorsi e procedure in oncologia | Seminario del 09 e 10 Maggio 2022

Gianni Ciccone, PI del WP3 Piemonte, offre una panoramica sul lavoro del Piemonte nell’ambito EASY-NET con l’obiettivo di valutare l’efficacia dell’A&F nel miglioramento della qualità e dell’equità dell’assistenza su alcuni percorsi e procedure in oncologia. L’occasione è quella del seminario di lavoro EASY-NET del 09 e 10 maggio 2022.

A&F: gli ostacoli nell’esperienza del WP3 Piemonte

Come sono state messe a fuoco, affrontate, superate le difficoltà incontrate dal WP3 Piemonte nell’ambito del programma di rete EASY-NET? Lo stato dell’arte delle attività del WP3 a partire dai temi al centro del meeting A&F Obstacles.

WP3 Piemonte: il protocollo ERAS nel percorso chirurgico colorettale

Sulla rivista BMJ Open un articolo presenta il protocollo ERAS nel percorso chirurgico colorettale, portato avanti dal WP3 Piemonte, per migliorare la gestione perioperatoria in chirurgia colorettale e favorire il rapido ritorno a casa del paziente.

L’impatto dell’emergenza CoViD-19 sul WP3 di EASY-NET

Sulla rivista Recenti Progressi in Medicina un articolo racconta l’Audit e Feedback nell’emergenza CoViD-19: l’esperienza del WP3 e l’adattamento del progetto EASY-NET nell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

COVID-19: intervista ad Oscar Bertetto del WP3 Piemonte

A più di un mese dall’avvio del lockdown nazionale conseguente allo stato di emergenza da COVID-19, abbiamo posto alcune domande a Oscar Bertetto, fondatore e direttore della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta che partecipa al WP3 Piemonte.

L’impatto dell’Audit & Feedback in oncologia

Nella Regione Piemonte lo strumento dell’Audit & Feedback vede l’applicazione in ambito oncologico. In particolare sarà condotto un clinical trial per la valutazione dell’impatto derivante dall’utilizzo del protocollo ERAS. Presenta il lavoro Eva Pagano, CoPI del WP3.

WP3 | Kick Off meeting

Giovannino Ciccone, Principal investigator WP3, presenta il progetto di ricerca della regione Piemonte, in occasione del Kick Off meeting del 27 maggio 2019 presso il Ministero della Salute.

La dimensione dell’equità in EASY-NET | Kick Off meeting

Teresa Spadea, coordinatrice del Gruppo di lavoro trasversale Equità, introduce la dimensione dell’equità nel programma di rete EASY-NET, in occasione del Kick Off meeting del 27 maggio 2019 presso il Ministero della Salute.