WP7 Sicilia


Titolo

Efficacia di un nuovo modello di audit e feedback clinico verso un percorso di elevata affidabilità nell’assistenza sanitaria

Ente (di affiliazione del PI)

PI/CoPI

Placido Bramanti / Rosella Ciurleo

Obiettivi

  1. Fornire ed implementare un nuovo ed efficace format per l’audit clinico.
  2. Migliorare la selezione di pazienti con sindrome coronarica acuta e ictus adatti per un trattamento specifico.
  3. Migliorare i percorso di riabilitazione nei pazienti sopravvissuti a sindrome coronarica acuta e ictus.

Responsabilità

PI/CoPI e Gruppo di lavoro multidisciplinare con eventuali sotto-responsabilità.

Collaborazioni

Ospedali selezionati in Sicilia, nell’area di Messina, Catania e Palermo, e Servizi di emergenza extra-ospedalieri.

Disegno dello studio

Cluster trial randomizzato a due braccia

Settings e popolazione target intervento di A&F

Acuzie: Operatori sanitari nell’ambito dell’emergenza cardio e cerebrovascolare

Cronicità: Operatori sanitari nell’ambito della riabilitazione cardiologica e neurologica

Fonte dei dati

Database clinici e/o survey ad hoc

Risorse

Interne all’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo” ed esterne

Attività

  1. Definizione obiettivi nuovo modello di audit e training di formazione per il personale addetto all’audit.
  2. Selezione degli ospedali secondo i criteri minimi richiesti.
  3. Raccolta e registrazione negli ospedali selezionati degli indicatori predefiniti per sindrome coronarica acuta e ictus.
  4. Interventi di A&F.
  5. Raccolta e registrazione degli  stessi precedenti indicatori dopo la fase di intervento di A&F.
  6. Analisi dei dai
  7. Disseminazione risultati

Risultati attesi 18 mesi

Attività a-d

Risultati attesi 36 mesi

Attività e-g

Monitoraggio attività scientifiche

Documentazione da far pervenire al Comitato Direttivo a 6 mesi, a 12 mesi, a 18 mesi, a 24 mesi, a 36 mesi