Approccio di Audit e Feedback prospettico: efficacia nel migliorare la pratica clinico-assistenziale e nel ridurre le differenze di salute evitabili nell’Emergenza
Approccio di Audit e Feedback prospettico: efficacia nel migliorare la pratica clinico-assistenziale e nel ridurre le differenze di salute evitabili nell’Emergenza
Laura Deroma / Antonio Di Chiara
Francesca Valent / Laura Deroma
PI/CoPI e Gruppo di lavoro multidisciplinare con eventuali sotto-responsabilità
Tutte le Aziende Sanitarie della Regione FVG dotate di pronto Soccorso; SORES 112; Comitato Regionale Emergenza-Urgenza; Clinici esperti, Laboratorio Interazione Uomo-Macchina dell’Università degli Studi di Udine
Attuazione di 3 diversi interventi di audit e feedback tra gli operatori del sistema dell’Emergenza-Urgenza in aree diverse della Regione del Friuli Venezia Giulia e valutazione della variazione di indicatori chiave dell’Emergenza-Urgenza, calcolati da database sanitari amministrativi, mediante analisi di serie temporali interrotte.
Regione Friuli Venezia Giulia – operatori dell’Emergenza-Urgenza
Sistemi Informativi Sanitari della Regione (SISR); indagine ad hoc degli operatori
Interne alla SOC ed esterne
Attività a-c, inizio d
Attività d-f
Documentazione da far pervenire al Comitato Direttivo a 6 mesi, a 12 mesi, a 18 mesi, a 24 mesi, a 36 mesi
Processing, please wait…