La dimensione dell’equità in EASY-NET | Kick Off meeting

La dimensione dell’equità in EASY-NET | Kick Off meeting

  • 30 Maggio 2019

Guarda la presentazione La dimensione dell’equità in EASY-NET [PDF: 775 Kb]

Ad introdurre la dimensione questa dimensione è Teresa Spadea, in occasione del Kick Off meeting, dedicato al programma di rete EASY-NET. Valutazione di efficacia degli interventi di Audit&Feedback che si è tenuto a Roma il 27 maggio 2019, presso il Ministero della Salute – Sala D’Alba.

L’obiettivo del gruppo di lavoro trasversale sull’equità è quello di cercare di inserire la dimensione dell’equità all’interno degli obiettivi del programma di rete EASY-NET.
Tra gli strumenti proposti per riflettere sulla dimensione dell’equità sicuramente vi è quello dell’Health equity audit, finalizzato alla ricerca delle disuguaglianze e delle barriere di accesso ai servizi, e alla ricerca delle soluzioni per il contrasto delle disuguaglianze.

Health equity audit is a process by which partners systematically review inequities in the causes of ill health, and access to effective services and their outcomes, for a defined population and ensure that further action is agreed and incorporated into policy, plans and practice. Finally, actions taken are reviewed to assess whether inequities have been reduced.”

Come rendere i servizi sanitari accessibili, rispondenti ai bisogni e adeguati per tutte le categorie di pazienti? Come garantire che i servizi sanitari siano utilizzati in modo efficace? Come assicurare che il personale abbia le competenze e le conoscenze adeguate per fornire servizi equi e sensibili alle differenze? Come ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi, nella qualità dell’assistenza e nei risultati di salute? Sono queste alcune delle domande attorno alle quali ruota la riflessione.

Guarda la presentazione La dimensione dell’equità in EASY-NET  [PDF: 775 Kb]
A cura di Teresa Spadea, Politiche per le disuguaglianze e gruppi vulnerabili, Servizio sovrazonale di Epidemiologia, ASL TO3, gruppo di lavoro del WP3  e coordinatrice del Gruppo di lavoro trasversale Equità.


Leggi anche...