EASY-NET Evento conclusivo 06.07.23 | Il ruolo dei dati e la costruzione del feedback | Giancarlo Marenzi WP5 Lombardia

EASY-NET Evento conclusivo 06.07.23 | Il ruolo dei dati e la costruzione del feedback | Giancarlo Marenzi WP5 Lombardia

  • 28 Luglio 2023

La seconda sessione del pomeriggio, dell’evento “Audit & Feedback per migliorare la qualità delle cure. EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto“, giornata conclusiva del programma di rete EASY-NET, incentrata sulle sfide che l’A&F incontra nel SSN, si è articolata in tre tavole rotonde; la seconda dedicata al tema dell’feedback, in particolare al ruolo dei dati e alla costruzione del feedback .
Per il WP5 Lombardia è intervenuto Giancarlo Marenzi (PI del WP5) che in questa intervista video ci guida attraverso i punto chiave dell’esperienza del WP5 Lombardia sul tema dell’utilizzo dei dati amministrativi della Regione Lombardia, per valutare l’efficacia delle strategie di audit e feedback per migliorare la pratica sanitaria e l’equità nei pazienti affetti da cardiopatie (infarto miocardico acuto e scompenso cardiaco). L’utilizzo dei dati amministrativi da parte dei clinici è stata un’occasione di arricchimento per la ricerca, offrendo anche l’oppurtunità di sperimentare l’utilizzo di nuove tecniche come quella del text mining, utile per confermare i dati amministrativi e integrarli, e per affinare la qualità del dato da analizzare.

EASY-NET 06.07.23 | Il ruolo dei dati e la costruzione del feedback | Giancarlo Marenzi WP5 Lombardia

L’evento conclusivo del programma di rete EASY-NET si è tenuto il 06 luglio 2023 presso l’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) a Roma, è stato organizzato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, ASL Roma 1 (DEP Lazio).

Leggi anche...