Sul numero di febbraio di Panorama della Sanità esce l’articolo “Audit & Feedback: come funziona”, in cui si parla anche del programma di rete EASY-NET. L’articolo a cura di Nera Agabiti e Marina Davoli, del Dipartimento di epidemiologia, SSR del Lazio, Asl Roma 1, che coordina le attività del programma di rete che vede coinvolte sette Regioni italiane, propone una serie di indicazioni pratiche su come funziona l’A&F e su come implementarlo al meglio nei diversi contesti di cura, partendo dal confronto con la letteratura scientifica sul tema, con la comunità scientifica internazionale e dall’esperienza specifica del programma di ricerca EASY-NET.
Le indicazioni su come implementare al meglio la metodologia dell’A&F sono frutto della collaborazione e del confronto del gruppo di ricerca EASY-NET – fatto di clinici, esperti di A&F e comunicazione, direzioni aziendali e regionali, ed epidemiologi – con la comunità scientifica internazionale del A&F Metalab che ha interesse nella tematica dell’A&F, e sono rivolte tutte le aziende, gli enti e le strutture sanitarie interessate dagli interventi in ambito EASY-NET, nonché alle Società scientifiche di riferimento per le discipline e per gli ambiti clinici interessati dal programma e in generale dagli interventi di A&F.
Sfoglia l’anteprima del numero qui
Per saperne di più leggi anche Audit & Feedback: come funziona | ABC DELL’AUDIT & FEEDBACK su Recenti Progressi in Medicina
Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle attività di EASY-NET e ricevere gli aggiornamenti sui prossimi appuntamenti.
Processing, please wait…