La seconda sessione del pomeriggio, dell’evento “Audit & Feedback per migliorare la qualità delle cure. EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto“, giornata conclusiva del programma di rete EASY-NET, incentrata sulle sfide che l’A&F incontra nel SSN, si è articolata in tre tavole rotonde. La terza tavola rotonda è stata un’occasione per riflettere intorno al tema della sostenibilità e il ruolo delle istituzioni, a partire dall’esperienza del programma di rete EASY-NET. Per il WP4 Emilia Romagna interviene Roberto Grilli (coordinatore dell’area trasversale A&F per EASY-NET) che qui ci racconta i messaggi chiave del suo intervento e l’esperienza della Regione Emilia Romagna, ma sofrattutto offre alcuni spunti per riflettere sulla sostenibilità degli interventi di A&F e su quali siano le condizioni necessarie perché l’A&F possa entrare nelle organizzazioni sanitarie come attività routinaria.