“Audit and Feedback per migliorare la qualità delle cure. EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto” le slide di Giovannino Ciccone (PI WP3 Piemonte) presentate in occasione dell’evento conclusivo del programma di rete EASY-NET del 06.07.2023, presso l’Istituto Superiore di Sanità – Aula Pocchiari.
Questionario utilizzato per le interviste telefoniche dei pazienti operati di cistectomia a 3 e 6 mesi dopo la dimissione
Questionario sulla qualità del recupero post-operatorio somministrato ai pazienti arruolati durante l’A&F nel tumore della vescica in Piemonte
Case report form (CRF) utilizzata per la raccolta dati durante lo studio di A&F nel tumore della vescica in Piemonte per i pazienti sottoposti a TURB
Case report form (CRF) utilizzata per la raccolta dati durante lo studio di A&F nel tumore della vescica in Piemonte per i pazienti operati di cistectomia
Protocollo dell’audit: Il percorso di diagnosi e trattamento del tumore della vescica nella Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta. Un progetto di Audit and Feedback nell’ambito del programma di rete EASY-NET
Il presente report, rivolto ai singoli centri della Rete, è relativo ai casi del periodo 2016-2019 ed è inteso come uno strumento di feedback circa l’attività svolta fino a quel momento. E’ stato inviato ai centri partecipanti durante il periodo di raccolta dati.
Gli indicatori oggetto di monitoraggio riguardano:
1. la completezza del percorso diagnostico e di stadiazione
2. l’eventuale esecuzione del test genetico nelle pazienti eleggibili
3. l’esecuzione della PET di stadiazione
4. l’aderenza al percorso previsto dalla Rete oncologica
5. la descrizione del percorso assistenziale completo
6. l’aderenza alle linee-guida internazionali di buona pratica clinica delle procedure chirurgiche eseguite
7. l’esecuzione dell’esame intraoperatorio per le pazienti con stadio iniziale
8. l’adeguatezza della chemioterapia
Protocollo dell’audit: Conduzione di audit clinici della qualità dell’assistenza nella Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta: il trattamento del tumore ovarico
Poster presentato al 22nd European Congress on Gynaecological Oncology (Prague, Czeck Republic) 23-25 October 2021