Anche quest’anno il programma di rete EASY-NET partecipa al XLV CONVEGNO AIE 2021 | La sanità pubblica tra malattie croniche e COVID-19 con 2 poster!
Nell’attesa dei due prossimi appuntamenti di formazione sull’A&F targati EASY-NET e A&F Metalab sulla pagina dell’Ottawa Hospital Research Institute è possibile iscriversi ai prossimi webinar che l’A&F Metalab organizza e rivedere i webinar che si sono già tenuti.
“Introduction to Audit&Feedback” e “15 ways to optimize feedback”: sono disponibili i video, le slide e le risorse del primo e del secondo meeting della serie “A&F CONNECTIONS. In practice and in response to Covid-19”.
WP2: è disponibile la registrazione del workshop che ha presentato, in qualità di Feedback, il report di indicatori di performance del sistema emergenza-urgenza della Regione Friuli Venezia Giulia calcolati con riferimento all’anno 2019.
L’A&F per il monitoraggio e la promozione della qualità delle cure in emergenza COVID-19: il lavoro di EASY-NET è disponibile in formato open access sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione.
Un commento ai risultati preliminari della survey dell’area di lavoro trasversale sull’A&F che si pone l’obiettivo di descrivere le caratteristiche degli interventi nell’ambito del programma EASY-NET, per avviare una riflessione con le realtà internazionali che si occupano di A&F.
Valutazione dell’efficacia di un approccio prospettico di Audit e Feedback per migliorare la pratica sanitaria e ridurre il tasso di tagli cesarei. A che punto siamo? Quali sono le criticità incontrate fin qui e quale l’impatto dell’emergenza Covid-19 sul progetto portato avanti dal WP6?
Il programma di rete EASY-NET approda al XLIV CONVEGNO AIE 2020 – L’epidemiologia per l’epidemia. Visita la pagina di presentazione EASY-NET sul sito del Convegno e guarda il video.
“A&F CONNECTIONS. In practice and in response to Covid-19” è titolo di una serie di meeting online gratuiti, di formazione e confronto sul tema dell’Audit&Feedback (A&F), promossi nell’ambito del programma di rete EASY-NET. SAVE THE DATE | Primo meeting: 15 ottobre 2020, ore 15.30-17.00
Sulla rivista Recenti Progressi in Medicina un articolo racconta l’Audit e Feedback nell’emergenza CoViD-19: l’esperienza del WP3 e l’adattamento del progetto EASY-NET nell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
Valutare l’efficacia delle strategie di A&F per migliorare la pratica sanitaria e l’equità nei pazienti affetti da cardiopatie. A che punto siamo? Quali sono le criticità incontrate fin qui e quale è stato l’impatto dell’emergenza Covid-19 sul progetto portato avanti dal WP5?
A più di un mese dall’avvio del lockdown nazionale conseguente allo stato di emergenza da COVID-19, abbiamo posto alcune domande a Oscar Bertetto, fondatore e direttore della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta che partecipa al WP3 Piemonte.
Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle attività di EASY-NET e ricevere gli aggiornamenti sui prossimi appuntamenti.
Processing, please wait…