La giornata del 06 luglio 2023 sarà un prezioso momento di confronto e riflessione sui risultati del programma di rete EASY-NET. Il convegno Audit & Feedback per migliorare la qualità delle cure. EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto è organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio – Asl Roma 1.
Il Seminario metodologico per l’Area Trasversale Metodi, che si è tenuto il 23 marzo 2023 nell’ambito del programma di rete EASY-NET, è stata un’occasione per condividere un aggiornamento da parte di tutti i WP sullo stato dell’arte delle analisi statistiche in merito alla valutazione di efficacia dell’A&F, un obiettivo comune ai diversi WP.
Si è tenuto a Roma il 22 marzo 2023 l’incontro dedicato alla linea progettuale sull’emergenza, nell’ambito delle attività portate avanti dal WP1 Lazio, che sta valutando l’efficacia di differenti strategie di A&F per migliorare l’appropriatezza e la tempestività dei percorsi di cura in emergenza per pazienti con infarto miocardico acuto (IMA) e ictus.
Il WP2 Friuli Venezia Giulia ha gestito da ottobre 2022 a gennaio 2023 le sei edizioni del corso di formazione dedicato al soccorso del paziente con infarto miocardico STEMI. Un’iniziativa per la formazione degli operatori sanitari nell’ambito di EASY-NET .
‘L’intervento di audit and feedback sul tumore della vescica nella regione Piemonte: un progetto del programma di rete EASY-NET’: una giornata di formazione per le strutture regionali coinvolte nel programma di rete EASY-NET.
Il programma di rete EASY-NET sarà presente alla Conferenza per parlare dell’Audit&Feedback in Italia il 27 ottobre 2022: partecipate!
Padova, 29 giugno 2022 – ‘EASY-NET: implementazione, ostacoli ed effetti sulla pratica clinica degli interventi di A&F’ è il titolo del Seminario satellite del programma di ricerca EASY-NET in occasione del XLVI CONVEGNO AIE 2022. Partecipa in presenza o via web!
Manca poco più di un anno dalla fine del programma di lavoro EASY-NET: a che punto è l’intervento portato avanti dal WP7 Sicilia? Risponde Rossella Ciurleo, CoPI del WP7 che sta valutando l’A&F nell’ambito dell’emergenza cardiovascolare, ictus e infarto, e dei relativi percorsi riabilitativi.
Gianni Ciccone, PI del WP3 Piemonte, offre una panoramica sul lavoro del Piemonte nell’ambito EASY-NET con l’obiettivo di valutare l’efficacia dell’A&F nel miglioramento della qualità e dell’equità dell’assistenza su alcuni percorsi e procedure in oncologia. L’occasione è quella del seminario di lavoro EASY-NET del 09 e 10 maggio 2022.
Disponibile il report – con video e slide – del Workshop dal titolo ‘Audit &Feedback in emergenza-urgenza: il progetto EASY-NET in Friuli Venezia Giulia’ che si è tenuto il 12 aprile 2022 ad Udine.
Data e luogo: 12 aprile 2022. Dalle ore 09:30 alle 17:00 (Light lunch incluso)
Sala Polifunzionale Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Presidio ospedaliero “Santa Maria della Misericordia”
Piazzale Santa Maria Misericordia, 15 – Udine
Modalità di partecipazione: in presenza e online.
“A&F CONNECTIONS. In practice and in response to Covid-19” è titolo di una serie di meeting online gratuiti, di formazione e confronto sul tema dell’Audit&Feedback (A&F), promossi nell’ambito del programma di rete EASY-NET. SAVE THE DATE | Primo meeting: 15 ottobre 2020, ore 15.30-17.00
Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle attività di EASY-NET e ricevere gli aggiornamenti sui prossimi appuntamenti.
Processing, please wait…