L’Azienda Usl di Reggio Emilia si è costituita il 1° Luglio 1994, come risultato della fusione di sei Unità Sanitarie Locali (Usl) della Provincia.
Dal 1 luglio 2017, invece, è stata istituita un’unica Azienda sanitaria, denominata Azienda USL di Reggio Emilia, cui è stata trasferita la titolarità dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia”, riconosciuto formalmente IRCCS nel 2011.
La Struttura “Governo clinico” (afferente alla Direzione Sanitaria) rappresenta il nucleo di competenze tecnico-scientifiche ad indirizzo e supporto delle iniziative di monitoraggio e miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure per l’espletamento delle funzioni aziendali a presidio di questi fondamentali aspetti.
Individua nella stretta interazione con le responsabilità clinico-organizzative presenti nei Dipartimenti e nelle reti assistenziali, i propri fondamentali interlocutori. La sua filosofia è improntata ad una visione dinamica della qualità dell’assistenza la quale è legata indissolubilmente allo sviluppo innovativo dei servizi. Tale impostazione giustifica l’attenzione che questa Struttura riserva alla ricerca sanitaria, in particolare a quella branca finalizzata ad indagare quali siano i fattori che incidono sul funzionamento dei servizi sanitari e sulla qualità delle prestazioni erogate.