Area

Audit & Feedback

Ente (di affiliazione del coordinatore)

Obiettivi

  • Valorizzare la variabilità degli approcci a supporto della interpretazione dei risultati finali
  • Consentire un confronto tra le modalità attuative utilizzate nelle singole iniziative regionali e le raccomandazioni prevalenti nella comunità scientifica internazionale su quelle che dovrebbero essere le caratteristiche e desiderabili di un “ideale” sistema di A&F

Finalità

  • Consolidare una comunità di pratica intorno al tema dell’A&F
  • Favorire connessioni con la comunità scientifica internazionale

Collaborazioni

Iniziative

Incontri e seminari sulle questioni inerenti questa tipologia di interventi e su quanto emergerà dalla raccolta di informazioni sui progetti regionali

Metodo

Descrivere gli approcci regionali all’A&F, attraverso un template che consenta di raccogliere informazioni sul modo in cui i singoli progetti regionali sono stati pensati, disegnati ed attuati

Risultati attesi 18 mesi

  • Descrizione dei progetti regionali e delle specifiche modalità di realizzazione delle procedure di A&F
  • Conduzione di incontri e seminari

Risultati attesi 36 mesi

  • Analisi delle implicazioni delle modalità di A&F adottate alla luce della letteratura internazionale
  • Sviluppo di comuni ulteriori progetti di ricerca sul tema