Risultati attesi

Cosa ci si aspetta

Il progetto fornirà dati comparativi sull’efficacia delle strategie di Audit & Feedback (A&F) implementate nelle diverse Regioni, sull’organizzazione dei servizi sanitari, sul livello di assistenza ai pazienti. La valutazione dei diversi contesti organizzativi e l’individuazione dei fattori di contrasto/facilitazione faranno maggiore chiarezza sui meccanismi e sugli strumenti per migliorare l’efficacia delle attività di A&F.

Un risultato fondamentale del progetto sarà la definizione di metodologie, procedure e strumenti per implementare le attività di A&F in diversi contesti e aree cliniche e per ottimizzarne l’efficacia. Inoltre, l’integrazione del concetto di equità in tutte le attività A&F aumenterà la consapevolezza dell’importanza della “equity lens” nelle pratiche cliniche e la necessità di fare azioni di contrasto alla eterogeneità di accesso ai servizi sanitari di provata efficacia da parte di cittadini con livelli diversi di risorse culturali ed economiche.

I risultati del progetto potranno contribuire a sostenere le organizzazioni sanitarie affinché misure di miglioramento efficaci e orientate all’equità vengano inglobate all’interno dei servizi assistenziali e “messe a sistema”. Soprattutto, il progetto contribuirà a creare una cultura di collaborazione interprofessionale che è fondamentale per offrire cure di alta qualità ai pazienti con problemi complessi. Si otterrà una maggiore sensibilizzazione dei medici e degli operatori sanitari rispetto alla qualità e la completezza dei dati registrati nel SIS da utilizzare ai fini di valutazione.