L’A&F per il monitoraggio e la promozione della qualità delle cure in emergenza COVID-19

L’A&F per il monitoraggio e la promozione della qualità delle cure in emergenza COVID-19

  • 16 Dicembre 2020

L’A&F per il monitoraggio e la promozione della qualità delle cure in emergenza COVID-19: il lavoro di EASY-NET è stato pubblicato in formato open access sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione, nella monografia COVID-19: studi e riflessioni dell’epidemiologia italiana nel primo semestre della pandemia.

Riassunto
Viene presentata l’esperienza della reazione all’epidemia COVID-19 nel periodo marzo-giugno 2020 da parte delle strutture partecipanti al programma di rete EASY-NET, progetto di ricerca finanziato dal Ministero della salute e cofinanziato dalle Regioni coinvolte. Il programma di ricerca multiregionale prevede la valutazione dell’efficacia degli interventi di audit&feedback (A&F), strumenti di miglioramento della qualità delle cure, in diversi contesti clinici e organizzativi. Se da una parte le attività progettuali hanno subito in termini negativi un rallentamento, dall’altra si è creata l’opportunità di applicare la metodica dell’A&F per rispondere in maniera rapida ed efficace alle esigenze di monitoraggio e gestione dell’emergenza sanitaria in atto. La disomogeneità della risposta tra le Regioni partecipanti offre un elemento di riflessione. Fattori diversi possono essere considerati, primo tra tutti l’impatto diverso in termini epidemiologici dell’epidemia, in secondo luogo il contesto organizzativo oggetto della sperimentazione e la disponibilità di strumenti e risorse già consolidati al momento dell’inizio emergenza.

MESSAGGI PRINCIPALI

  • I programmi di rete, finanziati dal Ministero della salute con il co-finanziamento delle Regioni, sono nati con l’intento di rispondere a esigenze conoscitive di ricerca scientifica e come supporto al governo clinico e alla programmazione di modelli organizzativi dell’assistenza di varia complessità.
  • Nell’ambito del programma di rete EASY-NET, avviato nel 2019, sono in fase di realizzazione progetti di ricerca regione-specifici mirati a implementare interventi di audit&feedback (A&F), tecniche di miglioramento della qualità delle cure, nel contesto di modelli assistenziali per alcune condizioni acute e croniche.
  • La pandemia di COVID-19 ha rallentato lo svolgimento delle attività previste ma nello stesso tempo è stata un’occasione per applicare la metodologia dell’A&F come supporto al governo clinico nella fase di emergenza.

Consulta la tabella sull’Impatto della Pandemia Covid-19 sul programma di rete EASY-NET [PDF: Kb]

Leggi l’articolo completo su Epidemiologia & Prevenzione

 

 

 

 

 

 

Nera Agabiti N, Acampora A, Angelici L, et al.  gruppo di ricerca EASY-NET. A&F per il monitoraggio e la promozione della qualità delle cure in emergenza COVID-19: il lavoro di EASY-NET. Epidemiol Prev 2020; 44 (5-6) Suppl 2:88-94. doi: 10.19191/EP20.5-6.S2.106


Leggi anche...